Cos’è?
L’app R4H è uno strumento digitale semplice e accessibile, pensato per informare gli utenti sui rischi legati a patologie comuni, delle quali vengono illustrate le cause, i fattori di rischio e i sintomi più diffusi.
Ogni sezione tematica spiega nel dettaglio come riconoscere le prime avvisaglie della malattia, come prevenirne l’insorgenza e quali misure adottare con la consulenza di uno specialista.
Le campagne di prevenzione sono corredate ognuna da un test di autovalutazione grazie al quale è possibile calcolare il proprio livello di esposizione alla patologia. In contenuti delle campagne sono curati dagli esperti di R4H e vengono aggiornati periodicamente.
Comitato scientifico
presidente: Daniele Generali
Direttore di U.O. Multidisciplinare di Patologia Mammaria e Ricerca Traslazionale
ASST di Cremona
professore associato in Oncologia medica – Università degli studi di Trieste
Roberto Comazzi
Consigliere Fondazione IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori
Paola Granelli
Consulente per l’endoscopia digestiva diagnostica e operativa, la gastroenterologia e il Centro di chirurgia bariatrica
Istituto Auxologico Italiano
Ernestina Ricotta
Neuropsichiatra infantile – ASST Ovest Milanese
Roberto Pedretti
Direttore U.O. di cardiologia – IRCCS Multimedica
professore a contratto presso l’Università degli studi di Pavia
Marco Scatigna
Direttore scientifico Lsc Italia
professore a contratto in Farmacologia medica – Università Statale di Milano
L’app è disponibile per smartphone e tablet.
Come si scarica?
per smartphone e tablet Android
per smartphone e tablet iOS
Clicca qui per consultare la normativa sulla privacy.